Dove nasce l'idea di fondare un Incubatore di Startup tra le colline astigiane? Quali sono gli obiettivi di Innovation Hills e cosa offre ai candidati?
Nei prossimi tre minuti vi racconteremo una storia particolare. La storia di un'idea nata per aiutare altre idee.
La storia di Innovation Hills, il primo Incubatore di Startup dell'astigiano.

''Senri no michi mo ippo kara''.
Un viaggio di mille miglia inizia con un solo passo.
Questo antico proverbio giapponese ci insegna che per andare lontano bisogna iniziare, anche solo da un piccolo passo.
Da un movimento, da un'idea.
Nasce così Innovation Hills.
Il primo Incubatore di Startup nelle colline astigiane.
Un progetto nato per portare lontano le idee innovative.
Un sogno che ha preso forma, poi spazio e voce, dalla passione per l'innovazione di Paolo Marmo, Fondatore di Innovation Hills e CEO della storica azienda MarmoinoX.
«Servono idee, ma una buona idea da sola non basta, bisogna che ci siano le condizioni per farla maturare».
Qual è allora l'obiettivo dell'Incubatore?
Sviluppare progetti innovativi.
Qui si arriva con un'idea e si trova il terreno fertile per farla crescere e sviluppare fino a farla diventare tanto grande da camminare da sola nel mercato di riferimento.
«Innovation Hills è un Incubatore di Startup che ha lo scopo di facilitare il processo di nascita e sviluppo aziendale, sfruttando la ricchezza imprenditoriale del territorio e lo scambio di know-how tra le differenti realtà».
Vediamo tornare protagonista un tema già citato: il territorio.
La nostra terra patrimonio mondiale UNESCO grazie alla bellezza storica e naturale, alle ondulazioni delle colline e alle cattedrali sotterranee.
Un territorio, quello della provincia astigiana, che spesso viene associato a vino e paesaggi incantevoli. Alla serenità e alla tranquillità.
Esiste però anche un gran fermento: quello dell'industria enomeccanica.
Un vero e proprio distretto industriale capace di fatturare centinaia di milioni di euro e di rappresentare la principale fonte di lavoro e di benessere.
Ecco il terreno fertile per le idee innovative.
Entrare in Innovation Hills significa infatti entrare in contatto con questo distretto. Un contatto diretto e non solo promesso.
L'Incubatore offre - oltre a consulenze legali, fiscali e di marketing e alla postazione in sede - anche la possibilità di lavorare a stretto contatto con l'azienda MarmoinoX.
Le start-up incubate potranno collaborare con l'impianto produttivo e ottenere supporto tecnico per realizzare eventuali prototipi o sviluppare prodotti.
Dall'ufficio tecnico a quello commerciale, dal taglio laser al montaggio, le opportunità sono moltissime!
Un esempio che vogliamo portarvi per sottolineare i vantaggi di questa collaborazione è EFLYKE.

EFLYKE è un'incredibile moto-volante Made in Italy e tra le prime start-up ad essere incubate in Innovation Hills.
Il suo prototipo ha preso vita negli spazi dell'impianto produttivo messo a disposizione dall'Incubatore.
Ora tocca a te!
Parlaci della tua idea innovativa
Comments