
Un incubatore a Canelli
'Senri no michi mo ippo kara'
Un viaggio di mille miglia inizia con un solo passo

Questo antico proverbio giapponese ci insegna che per andare lontano bisogna iniziare, anche solo da un piccolo passo. Da un movimento, da un'idea.
Nasce così Innovation Hills.
Il primo Incubatore di Startup nelle colline astigiane.
Un progetto nato per portare lontano le idee innovative.
Un sogno che ha preso forma, poi spazio e voce, dalla passione per l'innovazione di Paolo Marmo, Fondatore di Innovation Hills e CEO della storica azienda MarmoinoX.
«Servono idee, ma una buona idea da sola non basta, bisogna che ci siano le condizioni per farla maturare».
Qual è allora l'obiettivo dell'Incubatore?
Sviluppare idee imprenditoriali e progetti innovativi, in particolare nel settore tecnico-industriale.
Chi arriva qui con un'idea trova il terreno fertile per farla crescere e sviluppare fino a farla diventare tanto grande da camminare da sola nel mercato di riferimento.

Mission
Dare forma alle idee innovative trasformandole in imprese pronte a crescere.
Per questo offriamo consulenze legali, fiscali e di marketing, spazi dedicati, networking, mentoring e supporto tecnico-produttivo, accompagnando Startup e Imprenditori in ogni fase del loro percorso.

Vision
Diventare l’Incubatore di riferimento in Piemonte per l’innovazione tecnica e industriale.
Vogliamo essere un trampolino di lancio per Startup che cambieranno in meglio il futuro della nostra società.

La sede
Innovation Hills si trova a Canelli, nella provincia di Asti in Piemonte.
Qui, nel cuore delle Langhe, avrete accesso agli spazi dell'Incubatore e ai reparti dell'azienda MarmoinoX.
​
Una realtà industriale d'eccellenza con oltre 60 anni di esperienza, specializzata nella progettazione e produzione di elevatori di capsule e di protezioni industriali per i settori dell'imbottigliamento e del packaging.
Arrivare in Innovation Hills significa immergersi nella pace, nella bellezza e nella ricchezza storico-culturale di una terra definito patrimonio mondiale UNESCO.
Non finisce qui! Il territorio è una risorsa anche produttiva.
Quest'area è infatti definita come la Silicon Valley dell'Enomeccanica.
Un polo industriale innovativo con aziende leader a livello internazionale nella produzione di tecnologie per il packaging e l'imbottigliamento.
​
Essere un ecosistema attivo è il vero valore di questo Distretto: la presenza di fornitori specializzati, la vicinanza agli istituti tecnici e la cultura radicata del “saper fare” creano un circolo virtuoso che alimenta la crescita continua. Qui le aziende collaborano, sperimentano e si contaminano a vicenda, generando lo scenario perfetto per le Startup che vogliono sviluppare idee imprenditoriali innovative.
L'edificio di via Rita Dellapiana è inoltre la sede di ATPICA (Associazione Tecnologie per il Packaging e l'Imbottigliamento di Canelli e Valle Belbo).
L'Associazione nasce su iniziativa di sedici importanti aziende attive nel Distretto Industriale di Canelli e Valle Belbo. Un'alleanza storica tra realtà considerate come vere e proprie eccellenze nel settore industriale più rappresentativo del territorio, ovvero quello della produzione di macchinari per l'imbottigliamento e il packaging.
Il team

Il fondatore, Marmo Paolo
CEO della MarmoinoX di Canelli, azienda leader nella lavorazione di qualità dell’acciaio inossidabile e nella produzione di macchinari per il packaging e l’imbottigliamento.
Da sempre promotore dell’investimento sui giovani e dell’innovazione, nel 2022 ha fondato l’Incubatore di Startup Innovation Hills.
